Informazione e Confronto per Educatori
E’ il progetto “Riconnessioni: educazione al futuro” sostenuto dalla Compagnia di San Paolo e realizzato attraverso il suo ente strumentale, la Fondazione per la scuola, in collaborazione con Open Fiber. L’iniziativa è stata presentata oggi, nella sede della stampa estera a Roma, da Francesco Profumo, ex ministro dell’Istruzione e presidente della Compagnia di San Paolo, e Franco Bassanini, presidente di Open Fiber. “Riconnessioni è il più grande progetto di innovazione infrastrutturale e didattica nella scuola pubblica italiana” ha osservato Profumo aggiungendo che è stata adottata una innovativa forma di partenariato pubblico-privato, con la partecipazione del Miur, del Comune di Torino e della Regione Piemonte. “La scuola era abituata a fornire le competenze per lavori noti e per lo più consolidati nelle loro tecniche e modalità organizzative. Ora – ha spiegato Bassanini – deve formare a saper fare o perfino inventare lavori nuovi e inediti. Internet e le tecnologie digitali offrono strumenti nuovi e potenti per questa rivoluzione della organizzazione e della didattica scolastica. La prima condizione è però quella di disporre in tutte le scuole di accessi alla rete veloci, affidabili e non limitati nel numero dei partecipanti. L’obiettivo di Open Fiber è soddisfare questa condizione”. Sono quattro gli interventi previsti: connettere a una rete di fibra ottica di ultima generazione tutte le scuole, con una connettività a 10 bts in ogni edificio; creare una infrastruttura interna a ogni plesso scolastico per connettere ogni aula; riprogettazione e digitalizzazione dei processi scolastici per valorizzare i dati e sviluppare nuovi servizi e nuove professionalità; sviluppare una didattica innovativa, nei metodi ma anche nei contenuti. Il progetto “Riconnessioni” ha già raccolto – hanno sottolineato i promotori dell’iniziativa – l’interesse di città come Genova, Palermo, Napoli, Cuneo e Bari.
L’articolo Progetto didattica innovativa, 350 istituti coinvolti. Si parte da Torino. Investimento di 10 mln sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push