Informazione e Confronto per Educatori
Allarmati per l’onda crescente di discredito pubblico, preoccupati per il calo delle donazioni e delle erogazioni, turbati da una attribuzione socio-valoriale pubblica quasi sempre etero-diretta… un’ampia rappresentanza dell’articolato mondo italiano del non profit – comprensiva dei maggiori network e le maggiori e più note organizzazioni internazionali e nazionali – ha colto l’opportunità di “mettersi alla sbarra” celebrando, in tre udienze successive, un “processo pubblico” proposto, promosso e organizzato da un nucleo di professionisti di Ferpi, in accordo con l’Associazione PerLaRe.
La dinamica delle tre udienze di Milano, L’Aquila e Roma prevede come imputati, insieme ai massimi esponenti del non profit stesso, anche importanti esponenti delle istituzioni, delle imprese, della società civile e del sistema dei media: i principali stakeholder da cui dipende la salute di un settore della società ritenuto essenziale per la tenuta democratica del Paese.
Chi
Oltre 200 le associazioni non profit che aderiscono al progetto. Vita è media partner, Conad partner economico.
Quando
Come
L’imputato alla sbarra è il non profit insieme alle istituzioni, le imprese, la società civile e il sistema dei media. I contendenti-testimoni (due per ciascuna categoria di imputati) sosterranno sia la tesi di difesa che d’accusa sui diversi argomenti proposti.
Il racconto
Anche grazie alla presenza continuata di una informazione in tempo reale che si avvia il 25 settembre sulle home page degli organizzatori, dei partner e delle oltre 200 associazioni non-profit che partecipano alla iniziativa, con la partnership di Vita e il sostegno di Conad, l’iniziativa si propone di contribuire a cambiare la narrativa e l’attenzione pubblica sul non profit soprattutto con l’intenzione di contribuire a modificarne i comportamenti, valorizzando tutti quegli aspetti ritenuti maggiormente utili per le persone e per la crescita del capitale sociale e relazionale del Paese.
Le tre udienze vedranno complessivamente la partecipazione attiva di una trentina di autorevoli testimoni appartenenti alle quattro categorie di stakeholder imputati i cui nomi saranno resi noti nei prossimi giorni..
Il gruppo di lavoro (assistito da Riccardo Bonacina)
Ferpi
PerLaRe
Per ulteriori informazioni:
[email protected]
3470668193
L’articolo Processo al non profit sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push