Informazione e Confronto per Educatori
Una lettrice ci scrive:
“Ho ottenuto il passaggio di ruolo e adesso sono in attesa di sapere l’esito della mia richiesta di assegnazione provvisoria. Nell’eventualità che la ottenga dove dovrò prendere servizio? Ci sono dei riferimenti normativi o il decreto di assegnazione includerà anche indicazioni in merito?”
La presa di servizio consiste nella compilazione degli atti necessari per avviare le pratiche amministrative e burocratiche finalizzate all’inserimento del docente nell’organico della scuola per quell’anno scolastico
Come abbiamo chiarito nella nostra guida sono tenuti alla presa di servizio, che quest’anno sarà il 2 settembre, in considerazione del fatto che il 1° settembre cade di domenica, le seguenti categorie di docenti:
La presa di servizio deve essere fatta il 2 settembre nella scuola in cui si presterà servizio nel 2019/20, scuola che può essere quella di titolarità o quella ottenuta con la mobilità annuale
Si possono presentare, quindi, diversi casi, come di seguito indicati
Docenti neoassunti in ruolo con decorrenza 1° settembre 2019
Questi docenti dovranno prendere servizio nella scuola assegnata nell’immissione in ruolo, che rappresenta la loro sede di titolarità
Docenti in utilizzazione o assegnazione provvisoria nell’a.s.2018/19
Questi docenti sono tenuti alla presa di servizio sia nel caso in cui non parteciperanno alla mobilità annuale, che nel caso di presentazione della domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria
Nel primo caso prenderanno servizio nella scuola di titolarità, nel secondo caso nella scuola assegnata con il movimento annuale se la pubblicazione avverrà entro il 31 agosto 2019
Docenti che hanno ottenuto il trasferimento, passaggio di cattedra o passaggio di ruolo per il prossimo anno scolastico 2019/20
Possiamo distinguere questi docenti in due categorie, quella che non partecipa alla mobilità annuale e quella che, invece ha presentato domanda di assegnazione provvisoria e/o utilizzazione
Docenti che non partecipano alla mobilità annuale
Dovranno prendere servizio nella scuola ottenuta nel trasferimento o passaggio
Docenti che partecipano alla mobilità annuale
La presa di servizio per questi docenti è condizionata dalla data di pubblicazione dei movimenti annuali.
Se la pubblicazione dei movimenti annuali avverrà entro il 31 agosto, questi docenti prenderanno servizio nella scuola assegnata in utilizzazione o assegnazione provvisoria
Se la pubblicazione dei movimenti annuali avverrà oltre il 31 agosto, i docenti dovranno prendere servizio il 2 settembre nella scuola di titolarità, per poi, ottenendo il movimento annuale richiesto e pubblicato tardivamente, prendere di nuovo servizio nella scuola ottenuta con l’utilizzazione o l’assegnazione provvisoria il giorno successivo alla pubblicazione dei movimenti nel sito dell’USP
La scuola in cui dovrà prendere servizio la nostra lettrice dipenderà, quindi, dalla data di pubblicazione dei movimenti annuali da parte dell’USP.
Ottenendo AP entro il 31 agosto prenderà servizio direttamente nella scuola assegnata
Se non otterrà AP o i movimenti saranno pubblicati tardivamente, prenderà servizio il 2 settembre nella nuova scuola di titolarità assegnata con il passaggio di ruolo
L’articolo Presa di servizio per docente in attesa di assegnazione provvisoria: chiarimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push