Informazione e Confronto per Educatori
Alla competizione hanno partecipato 80 finalisti provenienti da tutt’Italia, di cui 20 per la categoria Junior-1 (studenti della classe III della Scuola Secondaria di I grado), 30 per la categoria Junior-2 (anni di nascita 2004-2005) e 30 per la categoria Senior (anno di nascita 2002- 2003).
I nomi dei ragazzi e le scuole di appartenenza sono stati resi pubblici sul sito ministeriale.
I 10 vincitori delle Olimpiadi Nazionali di Astronomia delle categorie Junior-2 e Senior saranno invitati a partecipare alla Scuola Estiva di Formazione (SEF) organizzata dalla SAIt. La partecipazione è obbligatoria per i 5 componenti della squadra nazionale.
I primi 2 classificati della categoria Senior e componenti della squadra nazionale per la categoria Senior saranno invitati a partecipare ad uno stage di formazione presso il Telescopio Nazionale Galilei (TNG) dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) alle Isole Canarie (Spagna).
L’articolo Premi a Olimpiadi astronomia: scuola estiva e stage a Telescopio Galilei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push