Informazione e Confronto per Educatori
Le motivazioni che hanno indotto alla proroga risiedono nell’applicazione del nuovo Regolamento amministrativo-contabile delle scuole, DI n. 129/2018.
Il Regolamento, come leggiamo anche nella nota Miur, entrato in vigore in data 17 novembre 2018, trova immediata applicazione per quanto concerne le disposizioni in materia di acquisti.
Nello specifico, secondo quanto indicato nell’articolo 55/3, il nuovo Regolamento si applica alle «procedure e ai contratti per i quali i bandi o gli avvisi con cui si indice la procedura di scelta del contraente siano pubblicati successivamente alla data della sua entrata in vigore, nonché, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o di avvisi, alle procedure e ai contratti in relazione ai quali, alla data di entrata in vigore del presente regolamento, non siano ancora stati inviati gli inviti a presentare le offerte»
Considerato che, per il corrente anno scolastico, l’approvazione del Programma annuale è stata spostata al 15 marzo 2019 e considerate le limitazioni di spesa applicate da molti Istituti durante il regime transitorio, la chiusura dei summenzionati progetti viene così prorogata:
Entro i succitati termini dovrà essere concluso l’inserimento della documentazione relativa alle procedure attuate e dovrà essere chiuso il progetto sulla piattaforma GPU. Qualora tali condizioni non fossero soddisfatte, non sarà possibile riconoscere la spesa sostenuta dall’istituzione scolastica.
Viene, infine, anticipato al 30 settembre 2019 il termine del 31 dicembre 2019 per la chiusura amministrativa contabile previsto nelle note di autorizzazione degli avvisi riportati nella tabella precedente.
L’articolo PON Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e professionalizzanti, proroga chiusura progetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push