Per sensibilizzare ragazzi e adolescenti a non cadere vittime dei giochi, quindici scuole di Taranto e provincia hanno aderito al progetto “Gioco d’azzardo patologico” in collaborazione con le compagnie teatrali Crest e Teatro delle Forche di Massafra. L’iniziativa è rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado ed è frutto dell’accordo di cooperazione fra Asl Taranto e Teatro Pubblico Pugliese.
Da gennaio a marzo si susseguiranno interventi artistici, sia sotto forma di laboratorio, sia sotto forma di narrazione. Saranno prese in esame le fiabe di Pinocchio e di Alice nel Paese delle Meraviglie su cui saranno organizzati dei “serious game”, cioè giochi digitali la cui parte ludica e quella educativa sono in equilibrio.
Come si legge anche sul Corriere di Taranto, le due storie sono state scelte – si legge nella scheda di presentazione del progetto – “in quanto entrambi i protagonisti sviluppano percorsi scevri da valutazioni di rischio, anzi nella storia gli stessi protagonisti propendono e spesso scelgono il rischio; tuttavia vengono aiutati ad uscire dalle difficoltà dall’ aiutante magico: la fata turchina e Stregagatto”.
L’articolo Pinocchio e Alice, protagonisti di serious game a scuola per prevenire la ludopatia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico