Informazione e Confronto per Educatori
Il progetto si chiama ‘Un compagno a quattro zampe’ e l’Intervento Assistito con Animali è gestito da una educatrice e da una pedagogista: è rivolto agli studenti con “forti carenze comunicativo/espressive, relazionali e cognitive che non permettono né un’adeguata integrazione con i coetanei, né l’utilizzo di tradizionali metodi e strumenti di apprendimento” spiega la docente di sostegno Laura Sofia Caramellino.
Il cane diventa ‘mediatore emozionale’ e ‘facilitatore di comunicazione’, fornisce supporto e incoraggiamento; nello stesso tempo, prendersi cura dell’animale favorisce il senso di responsabilità e rinforza la percezione di sé.
L’articolo Pet Therapy in classe: un cane come compagno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push