Informazione e Confronto per Educatori
In ciascuno dei 48 Paesi partecipanti è stata operata una selezione casuale di un campione di 200 scuole, rappresentativo di circa 4.000 insegnanti. In Italia sono stati coinvolti 3.612 docenti e 190 dirigenti scolasticidelle Scuole secondarie di I grado.
Alcuni dati riferiti all’Italia estratti dalla Nota Paese pubblicata dall’OCSE
L’insegnamento è stata la prima scelta professionale per il 65% degli insegnanti in Italia e per il 67% nei Paesi OCSE e nelle economie partecipanti a TALIS.
Per quanto riguarda i motivi di questa scelta, almeno il 79% degli insegnanti in Italia cita, come motivazione principale, l’opportunità di influenzare lo sviluppo dei ragazzi o di contribuire alla società.
Ricordiamo che in Italia gli insegnanti hanno, in media, 49 anni, superiore all’età media degli insegnanti dei Paesi OCSE e delle economie che partecipano a TALIS (44 anni).
Inoltre, il 48% degli insegnanti in Italia ha 50 anni e più (media OCSE 34%). Ciò significa che l’Italia dovrà rinnovare circa un docente su due nel
prossimo decennio.
Docenti italiani: media 49 anni, 78% donne, 64% è formato su pedagogia e gestione della classe
L’articolo Perché si diventa insegnanti in Italia? E’ un ripiego? Le statistiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push