Perché il Braille è ancora tanto attuale 200 anni dopo la sua nascita

«Il codice di lettura e scrittura Braille – scrive Flavia Tozzi- di cui oggi si celebra la Giornata Nazionale, viene tuttora utilizzato dai ciechi assoluti in tutto il mondo (circa 40 milioni), rimanendo, a più di due secoli dalla sua invenzione, l’unico mezzo per scrivere in modalità diretta e autonoma per chi è cieco. Grazie a questo alfabeto tattile, molte persone, in precedenza relegate al margine della società, hanno potuto riscattarsi e studiare, per arrivare ad apprendere una professione e vivere un’esistenza dignitosa, inserendosi a pieno diritto nel loro contesto sociale»

Leggi Tutto

Fonte Superando.it

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti