Informazione e Confronto per Educatori
Uno dei paletti imposti dal pensionamento con quota 100 è il divieto di cumulo dei redditi da pensione e da lavoro sia dipendente che autonomo (con partita Iva quindi). E’ ammesso reddito da lavoro autonomo occasionale (senza partita IVA) per un tetto massimo di 5000 euro l’anno.
Il divieto del cumulo dei redditi permane fino al compimento dei 67 anni di età, ovvero fino al compimento dell’età anagrafica necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia.
Se, quindi, accede al pensionamento con quota 100, pena la revoca della pensione, è costretto a chiudere la sua attività privata con partita Iva o a cederla.
Per quanto riguarda l’annullamento della domanda di pensione, non credo sia possibile poichè con la presentazione di tale domanda entro il 28 febbraio 2019 ha presentato anche la domanda di cessazione dal servizio che è irrevocabile e, quindi, lei ha presentato domanda di dimissioni che non può ritirare.
L’articolo Pensione quota 100 ATA, partita IVA e annullamento domanda di pensione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push