Informazione e Confronto per Educatori
Buongiorno a gennaio del 2020 compio 40 anni di contributi e a febbraio del 2020 compio 60 anni.Volevo sapere se posso andare in pensione e in che mese posso fare la domanda grazie e buon giorno
Purtroppo non rientra nella quota 100: anche se la somma dei suoi anni e dei contributi versati è 100, la nuova misura di pensionamento prevede dei paletti anagrafici e contributivi che vanno rispettati.
Anche se la misura è stata chiamata quota 100, infatti, non è una vera e propria quota 100 poichè c’è bisogno di aver compiuto almeno 62 anni di età e di aver maturato almeno 38 anni di contributi. Nel suo caso, quindi, pur possedendo il requisito contributivo le mancano 2 anni per il raggiungimento di quello anagrafico e potrebbe accedere alla quota 100, di fatto, solo dopo aver compiuto i 62 anni con 42 anni di contributi (nel suo caso, quindi, una quota 104).
L’alternativa di pensionamento può essere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
L’articolo Pensione con 40 anni di contributi: quali sono le possibilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push