Informazione e Confronto per Educatori
In seguito a una serie di richieste daell’AID (Associazione Italiana Dislessia), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato una Circolare che, sancendo la validità di tutte le certificazioni diagnostiche rilasciate alle persone con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) da neuropsichiatri o psicologi, anche per il conseguimento della patente di guida, permetterà a chi è già fornito di certificazione di non dover integrare o fornirne una ulteriore ad hoc con la firma di un neuropsichiatra, ottimizzando così eventuali ulteriori tempi o aggravi di costi
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push