Informazione e Confronto per Educatori
Una lettrice ci scrive:
“ Chiedendo il passaggio di ruolo dalla secondaria di primo grado alla secondaria di secondo grado, dovrò fare l’anno di prova? (L’ho già superato per la scuola secondaria di primo grado)”
Per presentare domanda di passaggio di ruolo sono indispensabili due requisiti
1- aver superato l’anno di prova nel ruolo di appartenenza
2- essere in possesso dell’abilitazione necessaria per il grado di istruzione richiesto
In seguito al passaggio di ruolo il docente è tenuto a svolgere l’anno di prova e formazione nella sua interessa come un neo-immesso in ruolo
Si tratta di una disposizione prevista nel DM n.850/2015, dove nell’art.2 comma 1 si stabilisce quanto segue:
Sono tenuti ad effettuare il periodo di formazione e di prova:
L’unica eccezione all’obbligo di svolgere l’anno di prova in seguito a passaggio di ruolo riguarda i docenti che rientrano in un grado di istruzione in cui hanno già svolto e superato l’anno di prova. In questo caso non devono ripeterlo in quanto il periodo di prova si sostiene una sola volta per ogni ordine di scuola.
Se la nostra lettrice otterrà il passaggio di ruolo dalla Secondaria I grado alla Secondaria II grado e se per lei rappresenterà un primo ruolo nel II grado, dovrà svolgere l’anno di prova come prevede la succitata normativa.
Aver superato l’anno di prova nella Secondaria I grado, dove è titolare, è determinante per partecipare alla mobilità professionale, ma non incide sull’obbligo da rispettare in seguito al passaggio e non può esonerare, quindi, la nostra lettrice dallo svolgimento dell’anno di prova nella Secondaria II grado dove sarà titolare in seguito al passaggio di ruolo
L’articolo Passaggio di ruolo: si può chiedere se è stato superato l’anno di prova. Nuovo anno di prova se si ottiene il movimento richiesto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push