L’incontro si terrà presso il Salone dei Ministri.
Gli aspiranti partecipano alla fase transitoria con la seguente modalità:
• Presentazione della domanda in una sola regione;
• Accesso selettivo per soli titoli (laurea) e servizi finalizzato alla copertura di tutti i posti disponibili all’interno della regione;
• I candidati che rientrano nel contingente accedono al PAS in quella regione e contestualmente lavorano su un posto disponibile fino al 31 agosto. Se la valutazione di merito finale del percorso abilitante è positiva, si procede all’immissione in ruolo con anno di prova;
• Coloro che non rientrano nel contingente svolgeranno il PAS nella regione/provincia nella quale sono inseriti nelle graduatorie di istituto.
Il PAS sarà organizzato dalle Università in collaborazione con le scuole.
Per essere efficace, la fase transitoria deve partire dal 1° settembre 2019 e le graduatorie devono pertanto essere pronte entro il 31 luglio 2019.
Ad attendere risposte sono non solo i docenti con tre annualità di servizio, ma anche vincitori e idonei concorsi 2016, abilitati concorso 2018, docenti di ruolo e facenti funzione DSGA.
L’articolo PAS precari, sindacati convocati al Miur oggi 3 giugno per i dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico