Informazione e Confronto per Educatori
Rispetto alla proposta iniziale dei sindacati
I 36 mesi di servizio (di cui all’intesa) sono tre annualità di servizio, ossia servizio prestato per almeno 180 giorni nell’anno scolastico o il servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio sino al termine delle operazioni di scrutinio. Non è possibile sommare servizi appartenenti ad anni scolastici differenti, per cui i 180 giorni vanno riferiti ad un solo anno scolastico.
Nella riunione è stata presa in considerazione anche una “scaletta di accesso”, dato che le Università non potrebbero organizzare in contemporanea il corso per tutti i 55.000 potenziali interessati.
I primi ad accedere dovrebbero essere i docenti con servizio nella scuola statale.
Accederebbero poi in subordine e solo ai fini dell’acquisizione dell’abilitazione
L’accesso in subordine non presuppone un’esclusione, ma solo uno slittamento dei tempi (la procedura potrebbe richiedere più anni).
Confermata, al momento, anche la procedura per il sostegno, con tre anni di servizio, di cui uno su sostegno senza titolo.
Variano nelle diverse regioni. E’molto attesa la mappatura dei posti disponibili, poiché sarà questa che nel concreto potrà far capire ai docenti quali sono le prospettive reali nella propria regione.
Alcuni docenti infatti hanno conseguito le tre annualità di servizio con supplenze temporanee o al 30 giugno ma non su posti vacanti sui quali si può disporre il contratto a tempo indeterminato.
Ci sono invece regioni e classi di concorso in cui già dal prossimo settembre i posti rimarranno non coperti per la mancanza di personale nelle graduatorie per il ruolo.
N.B. La procedura dei PAS è riservata esclusivamente ai docenti della scuola secondaria di I e II grado.
Il concorso ordinario è comunque confermato.
L’articolo PAS per tutti i docenti con 3 annualità. Ruolo dopo GaE, concorso 2016 e 2018 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push