Dalla necessità di dedicare attenzione specifica anche alla distrofia di Becker, variante più lieve della distrofia di Duchenne, con la quale ha molti elementi in comune, è nata l’idea dell’Associazione Parent Project di realizzare le “Linee Guida per la gestione clinica della distrofia muscolare di Becker”, pubblicazione realizzata grazie al contributo di numerosi specialisti impegnati
Complete Reading
ActionAid e AFOL Metropolitana, in media partnership con Agenzia Stampa Dire Giovani, promuovono una tavola rotonda su giovani e violenza di genere: i passi necessari per eliminarla e il ruolo delle istituzioni nazionali e locali Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
“L’accanimento contro i bambini, i ragazzi e i loro diritti appare uno dei lasciti più gravi che ci troveremo ad affrontare alla fine di questa pandemia. Un lascito appesantito da errori madornali legati sostanzialmente all’assenza di professionisti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle commissioni preposte a decidere. Una grave lacuna e mancanza che rischia di pagare l’intera
Complete Reading
OLTRE AI RAGAZZI/E A PAGARNE IL PREZZO SONO GLI EDUCATORI/TRICI SCOLASTICI “Ritornare di nuovo alla didattica a distanza ha generato un’ondata di rabbia da parte dei genitori – racconta Paolo, insegnante delle superiori e del comitato – ma oggi andando a scuola anche il corpo docente era sulla stessa linea d’onda. Non è possibile che
Complete Reading
Un accompagnamento quotidiano attraverso attività ludiche e psicomotorie, da svolgere a casa con i propri bambini/e e ragazzi/e e anche un modulo espressamente dedicato agli insegnanti, per essere preparati ad attività utili in questo difficile periodo di chiusura delle scuole in Campania: consiste in questo il progetto a partecipazione gratuita denominato “Officina delle attività psicoeducative”,
Complete Reading
Ad elaborarla, a nome dell’Intergruppo Parlamentare per le Malattie Rare, è stata la deputata Lisa Noja, e il documento ha già ottenuto l’adesione di numerose Associazioni, nonché di ben centoquattro Parlamentari. Vi si chiede, in sostanza, «di inserire tutte le persone con disabilità nelle categorie prioritarie del Piano Vaccinale, tenendo conto anche di elementi estranei
Complete Reading
Come scrive Carmela Cioffi, è una vera ricerca etnografica, che mette insieme i punti di vista di tutti i protagonisti, dagli ospiti ai familiari e agli operatori, quella di Noemi Figliolini, educatrice romana che lavora presso la Fondazione Italiana Verso il Futuro, fondata a Roma da un gruppo di genitori con figli con disabilità e
Complete Reading
L’indagine IPSOS per WeWorld. Sono madri disoccupate le principali “vittime economiche” della pandemia: una donna su due ha visto peggiorare la propria situazione economica e una lavoratrice su due ha paura di perdere il proprio posto di lavoro Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
Tanti sono stati i temi trattati, e tutti seguiti con grande interesse, durante l’incontro online promosso dall’Associazione AIPD e intitolato “La salute sessuale delle donne con sindrome di Down” (ne è ancora disponibile la registrazione). Grande spazio vi ha avuto tra l’altro la lotta ai pregiudizi e alle stigmatizzazioni che ancora persistono in questo àmbito
Complete Reading
La pandemia ha imposto cambiamenti radicali alla routine quotidiana di tutti, e ha determinato un impatto significativo anche sulla vita delle persone con disabilità neurosensoriale. Di quest’ultimo aspetto si è occupato lo studio “Coronavirus, analisi dei bisogni delle persone con disabilità neurosensoriale”, condotto dall’INAPP (Istituto Nazionale di Analisi delle Politiche Pubbliche), in collaborazione con alcune
Complete Reading
È un’importante opportunità anche per tutti coloro che operano nel mondo della comunicazione sulla disabilità, il corso di alta formazione “La passione per la verità: come informare promuovendo una società inclusiva”, promosso dall’Università di Padova, con la Federazione Nazionale della Stampa, il Sindacato Giornalisti del Veneto e l’Associazione Articolo 21, cui ci si potrà iscrivere
Complete Reading
Inclusione e nuovo PEI. Avvio delle misure di accompagnamento – Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e Funzioni Strumentali/Referenti inclusione. Nota MI 554 del 26 febbraio. L’articolo Nuovo PEI, webinar di formazione per Dirigenti scolastici e Docenti Funzioni strumentali/Referenti inclusione. Nota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. Leggi Tutto Fonte Sostegno – Handicap
Complete Reading
I bambini delle scuole primarie a Bari hanno potuto frequentare di persona 48 giorni sui 107 previsti, contro i loro coetanei di Milano che sono stati in aula tutti i 107 giorni. Di territorio in territorio, l’andamento della pandemia ma anche le scelte amministrative hanno avuto effetti diversi sulla possibilità di andare a scuola in
Complete Reading
L’autrice del volume “Troppa famiglia fa male” mette in guardia contro l’aumento della simbiosi tra genitori e figli, enfatizzata dalla DAD. Abbiamo cresciuto cittadini allergici al collettivo, con una debolezza educativa rispetto al bene comune. Li abbiamo privati, già prima della DaD, della possibilità di assumersi le loro personali trasgressioni dimenticando che se non trasgrediscono
Complete Reading
«Questo atto approvato dal Consiglio Regionale, che accogliamo con soddisfazione, nasce da una nostra richiesta. Ci auguriamo quindi che esso non resti sulla carta e che ci sia un seguito e soprattutto una collaborazione con le Associazioni che si occupano delle persone con disabilità»: così Daniele Romano, presidente della Federazione FISH Campania, commenta l’approvazione all’unanimità,
Complete Reading
Scadenza: 30.04.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments