Informazione e Confronto per Educatori
• sulle pratiche di creazione e ideazione degli eventi culturali
• sulla progettazione e sui processi produttivi
• sulla relazione strategica con l’utenza, sia in termini di marketing che rispetto alle nuove sfide di audience development e audience engagement
All’interno di una necessaria cornice teorica, il testo privilegia percorsi, suggestioni e indicazioni di taglio operativo e pratico, fornendo chiavi di lettura, interpretazioni e azioni. Uno strumento prezioso sia per i vari corsi universitari che affrontano il tema degli eventi nelle politiche culturali, sociali e urbane (oltre che nel più ampio campo della comunicazione), sia per gli operatori di enti, istituzioni e aziende che professionalmente promuovono e realizzano avvenimenti culturali.
Il manuale è corredato da test di autovalutazione a risposta multipla cui si potrà accedere visitando l’Area Università del sito www.francoangeli.it
L’articolo Organizzare eventi culturali sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push