Informazione e Confronto per Educatori
Salve vorrei sapere se il DS può obbligare gli assistenti amministrativi ad effettuare per 2 volte a settimana la slittamento orario dalle ore 9,15 alle 16,30. Attualmente lavoriamo su un orario di 7,12 ore al giorno su 5 giorni lavorativi dalle 8 alle 15,12. Grazie
di Giovanni Calandrino – Innanzitutto chiariamo da subito che NON È CONSENTITO lo “slittamento orario”.
Ricordo al suo Dirigente che l’orario di lavoro del personale ATA è continuativo e nelle ore antimeridiane, così come afferma l’art. 51 del CCNL scuola/2007 che di seguito le riporto:
L’orario ordinario di lavoro è di 36 ore, suddivise in sei ore continuative, di norma antimeridiane, o anche pomeridiane per le istituzioni educative e per i convitti annessi agli istituti tecnici e professionali.
In sede di contrattazione integrativa d’istituto saranno disciplinate le modalità di articolazione dei diversi istituti di flessibilità dell’orario di lavoro, ivi inclusa la disciplina dei ritardi, recuperi e riposi compensativi sulla base dei seguenti criteri:
In sede di contrattazione, inoltre, si dovranno decidere le modalità di restituzione delle prestazioni eccedenti l’orario di servizio.
Dunque l’orario di lavoro del personale ATA nelle singole istituzioni scolastiche: è continuativo e non può essere “spezzato”.
L’articolo Orario di lavoro del personale ATA è continuativo e non esiste lo slittamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push