Informazione e Confronto per Educatori
Le attività di lobbying e il rapporto tra gruppi di interesse e decisori pubblici sono un aspetto quanto mai delicato e strategico per i moderni sistemi democratici e per la qualità dei processi decisionali. È pertanto fondamentale ragionare su questi temi con lucidità, provando a superare pregiudizi o visioni distorte e superficiali.
Proprio di questo si vuole occupare Open Lobby, progetto civico ed accademico, di advocacy e di riflessione, nato durante la Settimana dell’Amministrazione Aperta 2018, con lo scopo di promuovere una nuova visione del lobbying attraverso la filosofia dell’open government.
Insieme all’associazione RENA, hub e “acceleratore” della coalizione, Ferpi è tra o partner del progetto, insieme a Riparte il Futuro, Transparency International Italia, il Chiostro, Prioritalia, la Scossa e Osservatorio TuttiMedia.
Tra le iniziative di Open Lobby la survey su lobbying e democrazia. Che rapporto c’è tra lobbying e democrazia? Che cos’è l’Interesse Pubblico? Come è possibile regolare le attività di lobbying in modo intelligente e funzionale? E che ruolo può svolgere la cultura digitale su questo tema (trasparenza, open data, e-democracy, etc.)?
Queste le domande che Open Lobby ha deciso di lanciare attraverso questa breve survey, per chiedere a esperti, professionisti, politici, accademici, decisori pubblici e appassionati di questi temi cosa pensano e come risponderebbero a questi interrogativi (anche solo ad alcuni tra essi).
L’articolo Open Lobby: al via una survey su lobbying e democrazia sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push