Informazione e Confronto per Educatori
L’obbligo, secondo l’associazione, deve partire da tre anni e non andare oltre i 14. Quindi, un anticipo dell’obbligo all’infanzia, ma una riduzione in uscita che da 16 scenderebbe a 14 anni. Una proposta, per certi versi, controcorrente, dato che sono molte le realtà che vorrebbero lo spostamento della lancetta dell’obbligo a 18 anni.
Non solo “lezioni”, ma anche attività pomeridiane formative che vanno dal gioco, ad attività sportive, artistiche, musicali, recupero e potenziamento. Chi si dovrà occupare delle ore in più? Non gli insegnanti, ma degli educatori con contratto a tempo determinato scelti direttamente dalle scuole.
Secondo l’associazione, il numero “ideale” di docenti sarebbe di 800mila, inclusi i precari con un ruolo di insegnamento. Ciò permetterebbe di poterli pagare di più, ma con le dovute differenziazioni in base alla loro valutazione.
L’articolo Obbligo dai 3 ai 14 anni, otto ore di scuola al giorno, meno docenti: la scuola “con TreeLLLe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push