Informazione e Confronto per Educatori
Faccio presente che quello che la signora chiama “scippo dei posti” in realta’ non e’ altro che assunzione di docenti con punteggio più alto e quindi di conseguenza maggior sevizio prestato dagli insegnanti inseriti con provvedimenti di giudici competenti,detto questo, vorrei chiudere la polemica dicendo che i precari storici delle Gae hanno avuto possibilita’di essere assunti anche cambiando provincia grazie all’ultimo piano di assunzioni della Buona scuola.
Auguro alla signora e naturalmente ai suoi colleghi precari storici della Gae tutto il bene che si possa augurare essendo tutti colleghi, ma faccio presente che” il precariato storico” e’ anche quello dei professori e dei maestri delle graduatorie d’ istituto e prego pertanto i colleghi di evitare classificazioni .
Non esistono precari di serie A o di serie B, ma solo precari e la pubblica amministrazione negli anni che verranno dovrà trovare una soluzione per tutti nel rispetto del principio di imparzialità.
Per la questione dei diplomati magistrali non servono troppe discussioni, noi diplomati magistrali confidiamo nel lavoro dei giudici del Consiglio di Stato che finora hanno accolto i nostri ricorsi,i quali giudici emetteranno un giudizio in base a quelli che sono i principi costituzionali ;se il nostro e’ un diritto verrà ribadito dalla magistratura che fortunatamente e’ un potere indipendente e deciderà in piena autonomia .
Pertanto prego i colleghi di evitare scontri fra categorie di precari che sono utili solo a corrodere gli animi poiche’ ribadisco il concetto, la stabilizzazione e’ un diritto di tutti e non può essere un privilegio di pochi.
Siamo tutti vittime di leggi sbagliate a livello scolastico che si sono susseguite negli anni.
Eleonora Santini
L’articolo Non esistono precari di serie A e B. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push