Informazione e Confronto per Educatori
Il mondo della Scuola e della Formazione (più in generale) hanno pienamente riconosciuto il valore e la pregnanza del concetto di Leadership applicato all’ambito educativo e didattico.
La Scuola è stata riconosciuta da Karl Weick nel 1976 come un “Sistema fondato su legami e relazioni”, riconoscendo allo stesso tempo che il ruolo centrale spetta ai docenti, figure di professionisti con formazione e cultura orientate “a guidare, motivare, ispirare e coinvolgere le risorse”.
Che cosa ne abbiamo fatto del concetto di Leadership? Chi è il leader oggi? Perché oggi si tende a “confondere” il leader con il manager?
Quanto si sta lavorando in direzione della creazione di “modelli di leadership” che dagli insegnanti possano essere trasferiti ai discenti?
Leader e leadership, dal canto loro non possono esistere e manifestarsi in modo efficace senza lo sviluppo e l’implementazione di abilità come la “negoziazione”, il riconoscimento e la gestione del conflitto, oppure senza le competenze necessarie per creare e motivare un Team di lavoro (e non solo un gruppo!).
Lo sviluppo della leadership nell’ambito educativo è sempre più importante per creare un ambiente fortemente coeso, sano, fondato sulla comunicazione e sul rispetto sinergico dei ruoli.
OBIETTIVI:
In Italia la formazione e la consapevolezza relativamente alla leadership è richiamata nel Piano per la formazione dei docenti 2016-2019, in cui si dice che è necessario “promuovere forme di leadership educativa favorendo il lavoro collaborativo tra gli insegnanti, i vari staff, il presidio dell’autonomia di ricerca e innovazione, i rapporti con la dirigenza scolastica”.
Il Webinar in oggetto vuole chiarire e diffondere i concetti, le definizioni e le strategie fondamentali per implementare i concetti di “Leader e Leadership” nell’ambito scolastico ed educativo.
Argomenti:
Durante il webinar saranno affrontate le tematiche relative a:
Relatore e formatore Dott. Giuseppe Sferrazzo
Il webinar, che affronta tematiche legate alle competenze sociali dei docenti, è riservato agli iscritti ai corsi di preparazione ai concorsi a cattedra organizzati da Orizzonte Scuola – Leonardo
L’articolo Negoziare e risolvere i conflitti: Webinar gratuito online adesso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push