Informazione e Confronto per Educatori
Navigator, ecco il bando. Scadenza 8 maggio, le lauree richieste
Vediamo adesso quali saranno i compiti del navigator, quanto guadagnerà e e la durata dell’incarico.
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente in via
telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Al fine suddetto si deve cliccare sul pulsante “candidati”, effettuare il login e compilare la domanda in tutti i suoi campi obbligatori. Il pulsante “candidati” è presente a questo link.
La domanda può essere inviata, secondo le succitate modalità, entro il termine perentorio dell’8 maggio 2019 alle ore 12.00.
Il Navigator avrà il compito di facilitare l’incontro tra i beneficiari del programma Reddito di Cittadinanza ( RdC) e i datori di lavoro, i servizi per il lavoro e i servizi di integrazione sociale, come prestabilito dai Patti
per i Servizi.
Nello specifico, il navigator:
1. supporta gli operatori dei CPI nella definizione e qualificazione del piano personalizzato previsto dalla norma;
2. svolge una funzione di assistenza tecnica agli operatori dei CPI impiegati nel supporto ai beneficiari del Reddito di cittadinanza nel percorso di inclusione socio‐lavorativa improntato alla reciproca responsabilità per garantire che il beneficiario porti a termine con successo il programma e raggiunga la propria autonomia;
3. supporta i CPI nel raccordo con i servizi erogati dai diversi attori del mercato del lavoro a livello locale o regionale in relazione alle esigenze dei beneficiari, valorizzando tutte le opportunità offerte dai servizi nel territorio ‐ a partire dalle esigenze espresse dalle imprese e dalle opportunità offerte dal sistema di istruzione e formazione ‐ per permettere ai beneficiari di individuare e superare gli ostacoli che incontrano nel percorso verso la realizzazione professionale, l’autonomia economica e la piena integrazione sociale nella propria comunità;
4. collabora con gli operatori dei CPI al fine di garantire la realizzazione delle diverse fasi del processo di servizio previsto dalla norma e assicurare i diritti e i doveri dei beneficiari.
Il navigator sarà assunto con incarico di collaborazione che avrà durata sino al 30 aprile 2021.
Il compenso lordo annuo sarà pari a euro 27.338,76, cui aggiungere oltre 300,00 euro lordi mensili a titolo di rimborso forfettario delle spese per l’espletamento dell’incarico, quali spese di viaggio, vitto e alloggio.
L’articolo Navigator, quanto guadagnerà. Incarico fino ad aprile 2021 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push