Ideato e realizzato dalla startup torinese, consente la fruizione dell’opera museale anche a chi ha una disabilità fisica, sensoriale e intellettiva. Inaugurato presso la Venaria di Torino, dal prossimo anno sarà disponibile in tutto il mondo. L’Onu gli ha già assegnato il loro per l’accessibilità universale