Informazione e Confronto per Educatori
Dati mancanti nel quadro B come inserirli?
Il Quadro B del modello 730 sia ordinario che precompilato riguarda gli immobili.
Vediamo come compilare il quadro B del modello 730 in caso mancassero dei dati in questo quadro.
Nella colonna 1 va riportata la rendita catastale dell’immobile rivalutata del 5% (per immobili di interesse storico la rendita da indicare sarà al 50%).
Nella colonna 2 si dovrà riportare l’utilizzo dell’immobile secondo i seguenti codici:
Nella colonna 3 si devono riportare i giorni di possesso dell’immobile : 365 se tutto l’anno
Nella colonna 4 va indicata la percentuale di possesso, se si è unici proprietari il 100%
La colonna 5 va compilata in caso di immobile in locazione indicando la percentuale di canone sottoposto a tassazione:
Nella colonna 6 si indicherà il canone calcolato sui codici della colonna 5
Nella colonna 7 si indicano i casi particolati di immobili distrutti o inagibili a causa di calamità naturali (codice 1) inagibili per altre cause (codice 3), immobile locato per cui non sono stati percepiti canoni di locazione con convalida di sfratto (codice 4), immobile in comproprietà dato in locazione solo da una delle parti (codice 5).
La colonna 8 va barrata solo se si dichiara un immobile su più righi
Nella colonna 9 si indica il codice catastale del Comune in cui è sito l’immobile
La colonna 11 si barra nel caso si opti per cedolare secca (in base a quanto dichiarato nella colonna 2)
Nella colonna 12 si indica il codice corrispondente alla propria situazione:
La colonna 13 va barrata per contratti di locazione a canone concordato.
L’articolo Modello 730 precompilato: dati mancanti nel quadro B, ecco come inserirli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push