Informazione e Confronto per Educatori
Tutto il personale ATA con rapporto di lavoro a tempo indeterminato può presentare domanda di mobilità, obbligatoriamente con procedura su Istanze online.
La mobilità avviene su scuola, con possibilità di esprimere preferenze di comune e distretto.
Il personale ATA transitato nei ruoli statali da altri comparti a decorrere dall’a.s. 2017/2018 ai sensi di apposite convenzioni, parteciperà alla mobilità territoriale e professionale a partire dal prossimo anno scolastico con le regole generali del CCNI e sulla base del punteggio spettante secondo le tabelle.
Gli assistenti amministrativi e tecnici immessi in ruolo il 1° settembre 2018 sulla base della procedura selettiva di cui alla legge 205/17 art. 1 comma 619, e ai collaboratori scolastici immessi in ruolo in base della medesima legge art. 1 commi 622-626 (ex co.co.co) è assegnata la titolarità sull’istituzione scolastica presso la quale è stata disposta l’assunzione in servizio sul posto accantonato, ma non partecipano alle procedure di mobilità per l’a.s. 2019/20 (CCNI art.34 commi 4-5).
Si possono presentare fino ad un massimo di 4 diverse tipologie di domande.
La domanda di passaggio di profilo per altra provincia prevale su tutte le richieste presentate.
Gli assistenti tecnici che intendono trasferirsi da un’area di laboratorio ad un’altra, nel proprio e/o in diverso istituto, debbono sempre presentare domanda di trasferimento. Ai fini della mobilità professionale del personale ATA conservano validità anche i vecchi titoli in possesso alla data di sottoscrizione del CCNL 2007.
Le dichiarazioni:
Riguardo il diritto a beneficiare delle varie precedenze previste per particolari situazioni, è obbligatorio attestare il possesso dei requisiti sempre con documentazione o dichiarazione sostitutiva.
Per la legge 104/92 occorre produrre specifica certificazione medica, in quanto non sostituibile con autocertificazione, da allegare telematicamente alla domanda o da inviare all’Ufficio Scolastico di competenza tramite la scuola di servizio.
Mobilità ATA 2019/20: tempistica, fasi e presentazione domande
L’articolo Mobilità ATA 2019/2020: tutte le dichiarazioni da allegare alla domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push