Informazione e Confronto per Educatori
Alcuni Uffici Scolastici stanno pubblicando dei file con i “posti disponibili prima dei trasferimenti”.
Si tratta di tutti i posti vacanti per l’a.s. 2019/20.
Il numero va suddiviso al 50% tra mobilità e assunzioni in ruolo. Nella mobilità, il 40% andrà ai trasferimenti interprovinciali e il 10% ai passaggi di cattedra/ruolo.
La seconda operazione svolta dagli uffici Scolastici è l’accantonamenti di alcuni posti.
Nel dettaglio, si tratta dei posti per:
Queste due procedure riguardano esclusivamente la scuola secondaria di I e II grado
Altri accantonamenti – e in questo caso riguardano tutti i gradi di scuola – riguardano i posti da riservare per l’esecuzione delle sentenze vinte dai docenti in materia di mobilità (la maggior parte contro l’algoritmo del 2016).
Dunque, il numero totale delle disponibilità andrà suddiviso in 2, e dal numero dei posti destinati alla mobilità bisognerà sottrarre quelli destinati agli accantonamenti.
Ricordiamo inoltre che, nella fase di elaborazione dei movimenti, i primi ad essere trattati saranno i docenti che usufruiscono di precedenza. Con quale ordine si valutano le precedenze.
Ricordiamo che la pubblicazione dei trasferimenti è calendarizzata per il 20 giugno per tutti i gradi di scuola, anche se non si escludono slittamenti.
L’articolo Mobilità, alcuni posti vanno esclusi dai trasferimenti. Il dettaglio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push