Informazione e Confronto per Educatori
Il candidato deve dimostrare adeguata conoscenza in una o più delle seguenti aree funzionali:
Deve inoltre dimostrare di aver acquisito esperienze professionali in uno o più dei seguenti ambiti:
quadro normativo e procedurale connesso all’attuazione degli interventi relativi ai Pro-grammi comunitari e ai fondi strutturali;
progetti e piani di sviluppo nell’ambito delle politiche comunitarie e nazionali, con particolare riguardo agli aspetti attinenti la programmazione, il monitoraggio, la valutazione e la gestione delle attività;
Oltre alle competenze succitate, è necessario dimostrare padronanza nell’utilizzo degli strumenti informatici di uso comune e delle nuove tecnologie dell’informazione, buona conoscenza di almeno una lingua straniera ed esperienza nella gestione e interazione in gruppi di lavoro finalizzati a progettualità complesse negli ambiti sopra indicati.
L’assegnazione dell’incarico comporterà il collocamento fuori ruolo il triennio 2019/2020–2020/2021–2021/2022.
Le domande vanno inviate all’indirizzo di posta certificata:
L’invio dovrà avvenire entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 29 giugno 2019, utilizzando il modello allegato (Allegato 1). Farà fede la data di spedizione rilevabile dalla PEC.
Si precisa che non saranno prese in considerazione candidature che dovessero pervenire oltre il suddetto termine di scadenza.
Alla domanda si dovrà allegare quanto segue:
L’articolo Miur, selezione 13 docenti/dirigenti scolastici. Domande entro il 29 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push