Informazione e Confronto per Educatori
Appuntamento alle 8.30 con l’apertura del plico telematico. La password per accedere alle tracce sarà pubblicata sul sito del Ministero, www.miur.gov.it, e sui profili social.
Le commissioni d’Esame coinvolte quest’anno sono 13.161 per 26.188 classi. I candidati iscritti alla Maturità sono520.263, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni. Secondo le prime rilevazioni del MIUR, il tasso di ammissione all’Esame è del 96,3% (in allegato la grafica con il riparto regionale).
“La Maturità – dichiara il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti – è uno dei primi traguardi importanti della propria vita. Siamo ai nastri di partenza, adesso. Ai ragazzi dico di non avere paura. Di mantenere lucidità. Di impegnarsi e dare il massimo. Ma soprattutto di godersi il momento. Preparatevi con serenità: l’Esame di Stato è un’occasione per esprimere se stessi e quanto si è appreso nel corso di studi”.
La prima prova scritta, Italiano, avrà inizio mercoledì 19 giugno alle ore 8.30. La seconda prova è in calendario giovedì 20 giugno, sempre dalle ore 8.30.
Nei giorni delle prove scritte, è confermato il divieto tassativo per i candidati di utilizzare cellulari, smartphone, PC e qualsiasi altra apparecchiatura elettronica in grado di accedere alla rete o riprodurre file e immagini, pena l’esclusione dall’Esame.
Il comunicato sull’ordinanza ministeriale:
https://www.miur.gov.it/-/esame-di-stato-del-ii-ciclo-pubblicata-l-ordinanza
Le novità dell’Esame:
https://www.miur.gov.it/-/scuola-la-nuova-maturita-nella-circolare-rivolta-a-scuole-e-studenti
Le FAQ:
http://www.istruzione.it/esame_di_stato/faq_sc_2018-19.shtml
Il video sul colloquio:
L’articolo #Maturità2019, al via mercoledì con la prova di Italiano, ammesso il 96,3% degli iscritti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push