Informazione e Confronto per Educatori
Di seguito, come comunicatoci dalla redazione del succitato programma, le domande poste allo scienziato e le sue risposte.
La domanda sul condensatore nella prova di Fisica? “Una cosa banale, banalissima, confonde le idee e basta”
Tra le domande di fisica dell’esame ce ne era anche una sulle probabilità numeriche legate al lancio di quattro dadi. Come l’ha trovata? “Una domanda di una tale banalità che anche un ragazzo di 5° elementare avrebbe potrebbe rispondere. Ahi ahi ahi – ha aggiunto il professore a Rai Radio1 – questi quesiti sono troppo semplici e troppo banali”.
Lei, invece, quanto ha preso alla maturità? “Il massimo dei voti, sono sempre stato il primo della classe. E facevo sempre copiare i miei compagni: una volta mi beccò il professore e mi mise zero”.
L’articolo Maturità 2019, secondo prova Liceo scientifico. Zichichi: quesiti troppo banali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push