Informazione e Confronto per Educatori
Colloquio Maturità 2019: l’avvio con la scelta di un materiale tra tre buste, nelle intenzioni del Ministro Bussetti, serve a dare equità dall’esame di Stato.
“Da dove nasce l’idea delle buste alla prova orale della maturità? Da un principio fondamentale di equità. Negli anni scorsi succedeva che anche nella stessa scuola, con commissioni diverse, c’erano delle valutazioni con differenze anche marcate”.
A parlare è Bussetti, ospite della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora”.
“Ci saranno tre buste – ha aggiunto – Su una classe di venti abbiamo ventidue buste, così l’ultimo se ne trova tre. All’interno non ci sarà una domanda ma uno spunto, come un quadro, una foto o un riferimento, che permetterà alla commissione di iniziare le domande. Ad esempio, se dentro la buste ci fosse la Monna Lisa si potrebbe partire da lì. Una scelta voluta fortemente da me”.
Ricordiamo che per la valutazione del colloquio non c’è una soglia di sufficienza.
Il Colloquio è caratterizzato da quattro momenti:
1) l’avvio dai materiali e la successiva trattazione di carattere pluridisciplinare (buste)
2) l’esposizione, attraverso una breve relazione e/o elaborato multimediale, dell’esperienza svolta relativamente ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento;
3) l’accertamento delle conoscenze e competenze maturate nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”;
4) la discussione delle prove scritte
N.B. Non trova applicazione per i candidati con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento la procedura di cui all’art. 19, comma 5, dell’O.M. n.205 del 2019.
I materiali possono possono essere costituiti da:
E’ opportuno che la commissione, in sede di riunione preliminare, individui i criteri alla base della scelta e la tipologia dei materiali da proporre ai candidati
Si ritiene che tra tali criteri possano essere inseriti:
No disparità di trattamento tra i candidati: la commissione porrà particolare attenzione alla scelta delle tipologie, anche in relazione alla natura degli indirizzi, e all’equivalenza del livello di complessità dei materiali
Maturità 2019: tutto su documento 15 maggio, prove, colloquio, commissioni e compensi. Lo speciale
L’articolo Maturità 2019 Colloquio, Bussetti: buste mia idea, non ci saranno domande ma spunti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push