Informazione e Confronto per Educatori
Manca meno di un mese all’inizio delle lezioni del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Tor Vergata e il 14 febbraio è il giorno degli ultimi colloqui di valutazione per entrare a far parte della nuova classe.
Diretto da Simonetta Pattuglia, Professore di Marketing, Comunicazione e Media e Presidente della Commissione Aggiornamento e Specializzazione Professionale Ferpi, il Master è tra i più quotati della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata. Negli anni, ha formato più di 250 junior e senior, mediante il supporto di manager, esperti e professionisti appartenenti a tutte le industries, comprese quelle che agiscono propriamente nel mercato della comunicazione, dei media e dell’entertainment. Per i junior, esso rappresenta un’occasione per rielaborare le loro competenze accademiche secondo un approccio più pratico; i senior, d’altra parte, ricevono dal Master l’opportunità di arricchire il loro bagaglio di esperienze e di portare un valore aggiunto nell’ambiente lavorativo.
L’intensità e la velocità con cui il mondo della comunicazione e del marketing si trasformano, inoltre, porta il Master ogni anno ad aggiornare il programma di studio, introducendo elementi di novità che rispecchiano le evoluzioni dei contenuti, dei linguaggi e delle piattaforme utilizzate per analizzare il mercato, elaborare strategie, realizzare attività concrete. Per apprendere al meglio i nuovi trend, la struttura organizzativa prevede le tradizionali sessioni d’aula tenute da docenti e manager di importanti realtà aziendali, secondo la formula italiano-inglese, in risposta a una sempre più forte richiesta di professionalità in grado di destreggiarsi in ambienti internazionali.
La formazione, realizzata dal 30% di docenti accademici e dal 70% di manager, è altresì supportata dalla realizzazione di seminari di approfondimento e lavori sul campo, mediante workshop, contest e project work commissionati direttamente dalle organizzazioni, i quali consentono di imparare lavorando nei diversi settori e aree funzionali,migliorare le capacità di team working, avere un primo riscontro da parte delle aziende in merito alla loro esigenze e richieste, comprendere le proprie aspirazioni, attitudini e preferenze in relazione alle diverse funzioni aziendali. Per consentire un accesso più immediato nel mondo lavorativo e la creazione di rapporti stabili con le organizzazioni pubbliche e private, è previsto al termine del percorso di studi un tirocinio formativo presso le aziende partner del Master.
Altro valore aggiunto del Master è costituito da due appuntamenti da anni presenti nel programma di studio. Il primo è Web Marketing & Communication, organizzato con Eikon Strategic Consulting Italia e oggi promosso da Ferpi. Quattro incontri – una kermesse di esperienze di eccellenza italiane e internazionali e tre Laboratori pratici – che forniscono le competenze utili per elaborare e sviluppare operativamente strategie che garantiscano alle organizzazioni e ai brand una presenza online dinamica, informativa e coinvolgente, in linea con le più attuali tendenze del marketing e della comunicazione digitale.
L’altro corso-evento è Food Wine & Co., in partnership con Istituto Luce-Cinecittà e Ferpi, dedicato al settore enogastronomico. Le giornate di formazione ogni anno offrono riflessioni interessanti su uno dei comparti industriali più sviluppati del nostro Paese, in cui si esprime l’eccellenza e l’orgoglio del made in Italy. Il Seminario si costituisce di 6 Masterclass, alternate a degustazioni e workshop, che analizzano come le strategie di marketing e comunicazione stiano supportando e rafforzando lo sviluppo del food and beverage.
Inoltre, anche quest’anno il Master è accreditato da INPS, che fornisce 12 borse di studio a copertura totale: 6 per profili junior e 6 per profili executive. Sono previste, inoltre, borse e premi di studio aziendali a copertura parziale: in entrata, a studenti meritevoli e durante il percorso formativo, sulla base dei risultati degli esami di primo quadrimestre.
La nuova edizione partirà il 1° marzo 2018.
Per candidarsi all’ultimo colloquio valutativo – che si terrà il 14 febbraio (ore 14:00) presso la Facoltà di Economia – è necessario compilare l’apposito modulo di ammissione, presente sul sito.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del Master o scrivere all’indirizzo [email protected]
L’articolo Master Com.Media, il 14 febbraio ultimo colloquio di valutazione sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push