Informazione e Confronto per Educatori
Richiesta di Consulto Medico su marcatore tumorale Nse alto
“Gentile Dottore, sono un ragazzo di 31 anni. A fine febbraio ho eseguito, di mia iniziativa, alcuni markers tumorali, tra cui NSE (enolasi neuronale specifica). L’unico marcatore risultato alterato è stato quest’ultimo: il valore sarebbe dovuto essere inferiore a 17, mentre io lo avevo a 20,6. Allarmato, mi sono sottoposto ad una radiografia al torace, la quale è risultata negativa. Il mio medico (ed un altro al quale mi sono rivolto) non danno peso a questo valore, ma io, volendomi informare, ho letto che un aumento di concentrazione di NSE può essere legato alla presenza di tumori neuroendocrini, spesso asintomatici e comunque poco conosciuti e quindi sottovalutati e difficili da diagnosticare. L’impossibilità di capire a cosa possa essere legato questo valore, unitamente al fatto che, nelle ultime settimane sto soffrendo di fastidi addominali, mi stanno letteralmente togliendo la serenità di vivere. Le chiedo cosa posso fare concretamente per approfondire le cause di questo valore elevato ed accertarmi circa l’eventuale presenza di neoplasie. Esiste qualche esame di approfondimento che posso fare? Fiducioso in una Sua risposta, Le porgo i miei più cordiali saluti.”
Continua a leggere: Marcatore tumorale NSE alto, che fare? (…)
Marcatore tumorale NSE alto, che fare?, pubblicato su MedicinaLive il 30/05/2017
© Cinzia Due per MedicinaLive, 2017. |
Commenta! |
Tag: Consulti online, Dott. Carlo Pastore, Markers tumorali
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push