Un intervento è già contenuto nella manovra appena approvata.
Per incentivare la lettura, abbiamo previsto contributi fino al 90% della spesa sostenuta dalle scuole pubbliche e paritarie di ogni ordine e grado che acquistano abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale”. Lo dichiara Paolo Lattanzio, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio.
“È un modo per stimolare i giovani a prendere dimestichezza con il linguaggio giornalistico e con la lettura in generale, aiutarli nell’orientamento in un mondo dell’informazione in cui fake news si confondono con contenuti di fonti attendibili. Non una soluzione al problema, certo”, prosegue il deputato del MoVimento 5 Stelle, “ma un tassello importante all’interno di un quadro che già contiene le proposte di legge su Open Access e sulla lettura già approvate alla Camera, e diverse iniziative che stiamo portando avanti per promuovere un uso consapevole dei media e per avvicinare i giovani alla cultura.
La legge di bilancio, con diverse misure pensate specificatamente per i giovani, la scuola e la cultura, si inserisce perfettamente nel percorso che stiamo seguendo con determinazione”, conclude Lattanzio.