Informazione e Confronto per Educatori
Buonasera, riassumo la mia situazione e poi arrivo alla domanda:
La normativa prevede che a decorrere dall’ 1.1.2002 ai lavoratori sordi e invalidi (per qualsiasi causa) ai quali è stata riconosciuta una invalidità superiore al 74% o rientrante nelle prime quattro categorie delle pensioni di guerra, è riconosciuto per ogni anno di servizio effettivamente svolto presso pubbliche amministrazioni o aziende private o cooperative, il beneficio della maggiorazione di 2 mesi di contribuzione figurativa utile solo per il diritto alla pensione e per l’ anzianità contributiva, fino a un massimo di 5 anni di contribuzione.
La maggiorazione viene concessa, solo su domanda, al momento della liquidazione della pensione o del supplemento.
Vi chiedo come va correttamente interpretata tale normativa.
“il beneficio della maggiorazione di 2 mesi di contribuzione figurativa utile solo per il diritto alla pensione e per l’ anzianità contributiva, fino a un massimo di 5 anni di contribuzione.” ovvero:
Nel mio caso maturo questi mesi da quando sono stato riconosciuto invalido al 100%, da quando è entrata in vigore la legge nel 2002 o da quando sono stato assunto come categoria protetta nel 2007?
Spero di essere stato chiaro e che possiate dirimere i miei dubbi.
La maggiorazione contributiva che spetta ai lavoratori con invalidità superiore al 74% viene riconosciuta con l’accredito, solo su domanda, di 2 mesi di contributi figurativi per ogni anno lavorato con invalidità per un massimo di 5 anni di contribuzione figurativa spettante.
Il massimo che un invalido può accreditare, quindi, con la maggiorazione è di 5 anni che si maturano, di conseguenza in 30 anni di lavoro.
La normativa prevede che dovranno essere presi in considerazione i periodi di attività lavorativa alle dipendenze di pubbliche amministrazioni o aziende private o cooperative svolti in concomitanza con il possesso del requisito sanitario richiesto anche anteriormente al 1° gennaio 2002 (circ. 29/2002 e circ. 92/2002).
Nel suo caso, quindi, il periodo in cui le spetta la maggiorazione contributiva parte dal momento in cui le è stata riconosciuta invalidità superiore al 74%, quindi dal 1997 ma solo per periodi concomitanti con il lavoro (settembre 1997).
L’articolo Maggiorazione contributiva invalidi: da quando e per quanto tempo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push