Lo dichiarano, in una nota, i deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura Vittoria Casa, Virginia Villani, Rosa Alba Testamento, Alessandro Melicchio e Manuel Tuzi.
“L’impegno che abbiamo profuso nei mesi passati in Parlamento, e in particolare in queste ultime settimane lavorando con il ministro Lorenzo Fioramonti e il sottosegretario Lucia Azzolina, è scaturito in una soluzione seria e duratura all’annoso problema dei precari della scuola, sta dando i suoi primi importanti frutti. L’obiettivo dell’accordo, infatti, è quello di riuscire a coprire al più presto, attraverso un concorso ordinario e uno straordinario da bandire contestualmente, circa 50.000 posti”, si legge nella nota.
“Merito e valorizzazione dell’esperienza sono i principi cardine dell’intesa con i sindacati che a breve si tradurrà, arricchendosi anche di altre misure, nel decreto scuola, e che dovrà portare a ridurre il numero dei precari già da settembre 2020”.
“Ci auguriamo che questo decreto che a breve vedrà vita rappresenterà lo slancio giusto per percorrere più convintamente anche la strada per una scuola rinnovata e di qualità: vogliamo partire dall’assunzione dei docenti”, si legge nella nota, “per poi proseguire con provvedimenti che rendano la didattica più innovativa. Una scuola al passo con i tempi, infatti, è anche più attraente e stimolante per i nostri giovani”, concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle.