Informazione e Confronto per Educatori
” Parenti e amici ci rendono più longevi” che riporta i risultati di due studi della Brigham Young University (Utah), presentati alla Conferenza annuale dell’American Psychological Association, sul tema della connessione fra salute e relazioni sociali.
Le conclusioni di queste ricerche confermano ancora una volta come curare i rapporti parentali e di amicizia, avere salde relazioni sociali, sia un potente fattore preventivo per la salute: avere una rete di relazioni valide ( cioè su cui contare) contrasta l’insorgere di malattie ( con particolare riferimento alle patologie cardiocircolatorie) e riduce del 50% il rischio di morte prematura. “Essere soli è un pericolo per la propria salute quanto l’obesità o il fumo” e tutto questo ha delle ricadute enormi in termini di salute pubblica, tanto che si parla del fenomeno dell’isolamento sociale come di una vera e propria “epidemia”, che riguarda solo negli USA più di 42 milioni di persone.
Un fenomeno globale, destinato a crescere e che rappresenta una sfida anche per le nostre città italiane, dove colpisce in particolare la popolazione anziana. Da tempo la Comunità di Sant’Egidio ha raccolto questa sfida, ideando e realizzando il Programma ” Viva gli Anziani!”, che ha fra i suoi obiettivi primari proprio il contrasto dell’isolamento sociale.
Per saperne di più
L’articolo L’isolamento sociale fa male alla salute quanto l’obesità e si combatte con la “rete” sembra essere il primo su Viva gli Anziani !.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push