Jacques Lacan è stato il primo analista a collegare la psicoanalisi al linguaggio, con il celebre aforisma: l’inconscio è strutturato come un linguaggio.
Abbiamo almeno tre accezioni diverse di questo assioma, che scandisce in tre tempi l’insegnamento lacaniano, messe in luce da Jacques-Alain Miller. Vi si vede all’opera il tentativo di Lacan di matematizzare l’inconscio, ma vi si vede anche il suo punto di impasse in questo tentativo.