Informazione e Confronto per Educatori
Cosa è cambiato, in medicina riabilitativa, nelle diagnosi, nei trattamenti e nelle prognosi. Ma anche alcuni aspetti specifici di tale disciplina, riguardanti di volta in volta ictus, spasticità, paralisi cerebrali infantili, traumi cranio-encefalici, lesioni midollari o malattie neuromuscolari, trattandone sia le tecniche riabilitative, che gli aspetti etici, le nuove tecnologie per la disabilità, le problematiche psicologiche, i rapporti inter-professionali e la formazione: sarà tutto questo il convegno del 13 aprile a Milano “L’evoluzione della medicina riabilitativa negli ultimi 30 anni”
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push