Related Posts
Informazione e Confronto per Educatori
Scientia descendit in mores
La locuzione latina ci dice che “la conoscenza si traduce in consuetudini”, in azioni, prodotti ed è il simmetrico del concetto piagetiano per cui “il Pensiero è azione”, per cui, ad esempio il gattonamento del bambino, il suo agire, lo aiuta alla intuizione degli a priori di tempo e spazio, categorie nelle quali, poi inquadrerà, man mano, gattonando gattonando, altre conoscenze, altri concetti.
http://www.psychiatryonline.it/node/7065
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push