Related Posts
Informazione e Confronto per Educatori
Mario Carrara (1866-1937) viene perlopiù ricordato perché nel novembre del 1931 fu esonerato dall’insegnamento universitario a causa del suo rifiuto di prestare il giuramento di fedeltà al fascismo, obbligatorio per tutti i professori universitari. Opponendosi apertamente al regime venne privato della cattedra di Medicina legale, esonerato dall’insegnamento, dall’incarico di medico delle carceri e costretto a dedicarsi alla pratica professionale.
Fonte
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push