Informazione e Confronto per Educatori
Investimenti sull’innovazione scolastica e riconoscimento professionale degli animatori digitali.
E ancora risorse per il Fondo di finanziamento ordinario degli Atenei e per il diritto allo studio con l’obiettivo di eliminare la figura dello studente idoneo senza borsa.
E finalmente la creazione di un’Agenzia nazionale per la ricerca che servirà a coordinare in maniera strategica le attività nel nostro Paese e a dare il supporto necessario a chi partecipa ai bandi e a chi attende l’erogazione di risorse per programmi di ricerca fondamentali per lo sviluppo dell’Italia.
Altro che tagli, la prossima legge di bilancio conterrà importanti misure per rafforzare le nostre scuole, i nostri atenei e i nostri centri di ricerca”. Così la Vice Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Anna Ascani.
“Siamo convinti che una buona legge di bilancio, che guardi in prospettiva, debba contenere misure per i giovani e per i settori della conoscenza e dell’educazione.
Se vogliamo un Paese in crescita e prospero, non possiamo non investire sulle nuove generazioni. È per questo che ci siamo battuti per trovare risorse adeguate e per dare ossigeno agli ambiti di competenza del MIUR. La nostra azione non si conclude qui, la legge di bilancio è un primo importante traguardo.
Andremo avanti con l’obiettivo di migliorare il sistema, dal nido alla formazione post universitaria”, conclude la Vice Ministra.
L’articolo Legge di bilancio, Ascani: “Importanti misure per rafforzare scuole, atenei e centri di ricerca” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push