Informazione e Confronto per Educatori
Sono svariati i temi affrontati dal giovane sindacato che vince sempre in tribunale: dalla partecipazione ai concorsi per dirigenti scolastici, per Direttori dei servizi generali e amministrativi e per docenti negli istituti pubblici, alla progressione di carriera; dall’adeguamento della normativa sul precariato e degli organici anche su posti di sostegno all’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento e al doppio canale per le graduatorie d’istituto; dal nuovo reclutamento previsto dalla riforma Buona scuola alla titolarità su ambiti territoriali e vincoli eccessivi oggi in essere sulla mobilità del personale; dalla vaccinazione degli alunni al potenziamento introdotto dalla Legge 107/2015, dall’insegnamento del diritto alla posizione del personale Ata e degli educatori.
“Sono tutte proposte emendative – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – che hanno solo uno scopo: far funzionare al meglio i nostri istituti scolastici, ancora afflitti da personale precario per decenni, posti in organico di fatto anziché di diritto, norme taglia diritti, negati in primis ai disabili, concorsi cervellotici, trasferimenti forzati a centinaia di chilometri da casa, anche quando vi sono posti dietro casa, le tante storture dell’ultima riforma Renzi-Giannini, una cronica trascuratezza per il personale amministrativo, tecnico, ausiliario e per gli educatori che operano nei convitti”.
“Ci appelliamo, ora, alla sensibilità dei senatori, perché valutino con attenzione le nostre richieste, formulate anche sulla spinta di quel personale scolastico che il nostro sindacato incontra periodicamente attraverso centinaia di seminari e convegni organizzati ogni anno nelle scuole”, conclude il presidente del giovane sindacato.
ELENCO TEMATICO DELLE PROPOSTE EMENDATIVE:
Autorizzazione assunzioni vincitori e idonei, docenti inseriti nella seconda e terza fascia delle graduatorie d’isitituto per ambiti territoriali, partecipazione docenti di ruolo ai concorsi e nuova sessione riservata per i laureati, nuovo concorso a cattedra con riserva per i precari, valutazione servizio dottorato di ricerca, scioglimento riserva docenti inseriti in Ga gIi assunti.
Adeguamento organico di fatto a organico di diritto. Riconoscimento servizio prestato presso le scuole parificate. Ricostruzione di carriera con riconoscimento per intero del servizio pre-ruolo. Ripristino gradone stipendiale per neo-assunti dal 2011. Eliminazione temporizzazione DSGA. Riconoscimento carriera docente come lavoro usurante.
Ufficio Stampa Anief
09 novembre 2017
L’articolo Legge Bilancio, emendamenti Anief: dall’abolizione della chiamata diretta a quella del vincolo sulla mobilità, dal potenziamento infanzia all’assunzione dei DSGA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
https://www.orizzontescuola.it/legge-bilancio-emendamenti-anief-dallabolizione-della-chiamata-diretta-quella-del-vincolo-sulla-mobilita-dal-potenziamento-infanzia-allassunzione-dei-dsga/
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push