Informazione e Confronto per Educatori
Al contrario di come spesso si pensa, sono molto importanti e andrebbero non abolite, ma rivalutate e potenziate. Pensare, infatti, che il quinquennio della scuola elementare basti da solo agli apprendimenti di base della nostra lingua italiana e delle discipline scientifiche non corrisponde al vero; per come oggi viene attuata la didattica e per I risultati effettivi, conseguiti nelle discipline.
La scuola media, se strutturata su criteri di continuità e gradualità con la scuola elementare, permette di far apprendere in maniera sicura e adeguata la nostra lingua e di fornire le basi necessarie ad affrontare licei e scuole superiori. Le scuole medie sono utile luogo e utile tempo educativo, per moltissime ragioni pedagogiche e cognitive; pertanto dovrebbero lavorare moltissimo e far applicare gli studenti incessantemente, in quanto gli alunni che escono dalle elementari ne sanno per cinque anni di scuola frequentata! Quindi va realizzato anche un potenziamento:vanno eliminate lacune e debolezze, per rendere gli alunni capaci di padroneggiare lingua e altre conoscenze curriculari. In pratica gli alunni che escono dalle medie devono essere realmente in grado di poter affrontare, su basi solide, le scuole superiori.
E per basi solide intendiamo anche lo sviluppo di sani rapporti alunno-alunno e alunno- docente,quindi di intelligenza affettivo-relazionale,di intelligenza comunicativa e creativa. Altrimenti l’alunno quando arriva alle superiori ha lo sguardo perso, si perde in un limbo… percepisce insicurezze di ogni genere… si sente smarrito e inadeguato! L’obiettivo dovrebbe essere quello di far lavorare I ragazzi anche su se stessi,sui propri bisogni e motivazioni, impegnandoli assiduamente e tanto, in maniera costruttiva, idonea e funzionale; ragionata ai fini della loro crescita personale e scolastica, che si realizza soltanto offrendo agli alunni tutti gli strumenti validi e il tempo necessario al conseguimento di questo alto scopo personale e formativo. La scuola media non va abolita, al contrario andrebbe valorizzata e recuperata in pieno la sua grande valenza formativa.
L’articolo Le scuole medie non vanno abolite ma ripensate. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push