Informazione e Confronto per Educatori
La loro individuazione
Le funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce criteri di attribuzione, numero e destinatari. Non è previsto nel contratto che i docenti che ricoprono tale compito possano usufruire di esoneri dall’insegnamento.
Cosa avviene se non si giunge ad una assegnazione delle funzioni per l’anno in corso? Si possono utilizzare le stesse nell’anno scolastico successivo.
Un cattivo uso del potenziamento è quello di assegnare a questi docenti i compiti delle funzioni strumentali
La retribuzione
Per quanto riguarda i compensi, essi sono il frutto di contrattazione d’istituto, sulla base degli stanziamenti del MOF.
L’articolo Le Funzioni strumentali sono ancora elette dal Collegio Docenti. Quale retribuzione? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push