Fatto sta che tra le cause maggiori del decremento demografico e la persistente crisi economica del Paese che si ripercuote in modo duro sulle famiglie e sull’impossibilità di una sicurezza per il futuro impedisce di mettere al mondo dei figli.
La crisi economica, la disoccupazione, i contratti a tempo determinato delle giovani coppie non garantiscono affatto un futuro buono per la scuola.
Le ripercussioni per gli anni a venire saranno drammatiche e si faranno sentire in tutto il territorio nazionale.
Il termometro sarà la scuola dell’infanzia e soprattutto la scuola primaria dove col calo delle nascite, le iscrizioni diminuiranno drasticamente con una cancellazione delle classi e un conseguente esubero dei docenti.
Tra le misure da adottare, ovviamente, c’è l’eliminazione delle classi pollaio. Non si può più agire su una formazione delle classi da oltre 30 alunni e soprattutto tra classi scelte e classi ghetto. La situazione cogente non permetterà più la formazione di classi di livello alto e non. Gli alunni andranno equamente distribuiti tra le diverse sezioni e classi. Il decremento demografico porterà alla nascita di nuovi istituti comprensivi in linea verticale (infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado). Incominciamo a ragionare in questi termini e il MIUR trovi le soluzioni giuste per affrontare questo problema divenuto impellente e non più procrastinabile.
L’articolo Le classi pollaio vanno eliminate subito. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico