Related Posts
Informazione e Confronto per Educatori
I primi tentativi di valutazione del piacere sono stati fatti da Cautela e Kastenbaum (1967) con la Reinforcement Survey Schedule – RSS e da MacPhillamy e Lewinsohn (1971) con la Pleasant Events Schedule – PES; entrambi gli strumenti chiedono al soggetto di valutare su una scala a 5 punti il grado di piacere o di gioia che egli ha ricavato da un certo numero di attività e di eventi considerati dalla maggior parte delle persone fonte di piac
Fonte
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push