La collana emozionata è un laboratorio pedagogico progettato dalla dott. ssa Marta Tropeano per la festa degli alberi. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti colorati per scaricare le schede da stampare (in bianco e nero).
La collana emozionata
Testo di: Marta Tropeano
Buongiorno Collana Emozionata,
ti indosso di prima mattina e mi stai sempre vicina…
sei la mia magica protezione al cambiar del mio umore…
Imbrociata quando sto da solo/a un intera giornata!
Sorridente quando a scuola o a casa
facciamo un gioco divertente…
Meravigliata quando guardiamo affacciati la natura rinata!
Ogni tanto indosso anche il pianto
e se le tue carezze non vedo,
un po’ di paura intravedo.
La Collana Emozionata ogni tanto diventa arrabbiata
il segreto è non dimenticar di conservare
la Collana Biricchina che ci ricorda
che non siamo mai uguali a quelli di prima!
Ho Diritto ad esprimere me stesso/a
e conosco solo un modo per farlo
che è quello di esprimere le mie emozioni con il viso,
con gli occhi e con il mio sorriso.
Come utilizzare i laboratori pedagogici
I laboratori pedagogici emotivi sono composti da due momenti di relazione differenti: una poesia da leggere insieme ai bambini e una scheda operativa che permette di realizzare un piccolo amuleto emotivo.
La parola poetica è una delle strade maestre per esprimere e comunicare le proprie emozioni, spesso sottovalutata nella società contemporanea ma straordinariamente attuale. La poesia, nella sua forma più pura, è un linguaggio accessibile a tutti, a patto di ascoltarla col cuore.
Le schede operative invece costituiscono l’occasione per mettersi in gioco, per lasciare la parola ai più piccoli. Sono un momento di cura pedagogica di grande utilità, durante il quale i bambini impareranno a conoscersi, ad accettarsi, a relazionarsi con l’altro da sè e a sviluppare la propria consapevolezza emotiva.
I laboratori sviluppano vari temi, tra cui: amicizia, felicità, gratitudine, gentilezza, altruismo, ricordo positivo, vocabolario emotivo, affettività, diversità come valore e tanti altri.
Se volete scoprire tanti esempi di laboratori già realizzati, ottenere preziosi suggerimenti per l’allestimento della vostra palestra del cuore o mettervi in contatto con la dott. ssa Marta Tropeano, vi invitiamo a visitare la sua pagina Una carezza nell’anima.
Scoprite i libri di Marta Tropeano (illustrati da noi):
Ultimi articoli:
-
I diritti naturali dei bambini
Il pedagogista Gianfranco Zavalloni, maestro di scuola materna prima e dirigente scolastico poi, ha elaborato una […] -
Scoprite dieci incredibili curiosità sugli alberi. Avete sempre pensato che il mondo delle piante fosse […]
-
I bambini hanno bisogno di regole, non di divieti
Quando educhiamo, capita di stabilire delle regole e di imporre dei divieti. Si tratta di […] -
Cinque consigli per una famiglia felice
Essere genitori è difficile e ci pone di fronte a nuove sfide ogni giorno. Come […] -
I sette diritti emotivi dei bambini
Uno dei tre scopi dell’educazione è l’educazione affettiva (o educazione emotiva); lo scopo di questa forma […] -
Quanta attività fisica dovrebbero fare bambini e ragazzi?
RACCOMANDAZIONI L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda che tutti i bambini e i ragazzi tra […]
Fonte portalebambini.it
Powered by WPeMatico