Informazione e Confronto per Educatori
Nella petizione è stata inserita una breve storia degli ITP dal D. Lgs. N. 1277 del 7 maggio 1948 ad oggi.
Nell’istanza è stato anche indicato che i docenti tecnico pratici sono equiparati ai docenti laureati art. 5 co. 1 bis del D. Lgs. N. 297 del 16 aprile 1994(come introdotto dall’art. 5 della L. n. 124 del 3 maggio 1999).
L’abilitazione sinora è stata conseguita prevalentemente attraverso “idoneità concorsuale” ai sensi dell’art. 400 co. 12 del D. Lgs. N. 297 del 16 aprile 1994, ma da decenni che non vengono indette procedure concorsuali ordinarie.
Nel 2012 è stato bandito un concorso ordinario ma, era relativo unicamente alla classe concorsuale C430 per un numero limitatissimo di posti.
Per gli ITP il Ministero non ha mai provveduto ad istituire le scuole di specializzazione per acquisire l’abilitazione all’insegnamento, limitandosi a prevedere una procedura riservata nel 2005 e l’istituzione dei PAS nel 2013 circoscritto ad un numero esiguo di classi concorsuali, a beneficio dei soli docenti che vantassero 3 annualità di servizio.
Ebbene ricordare che i decreti attuativi dei PAS sono stati oggetto di declaratoria d’illegittimità con riferimento al computo dell’anzianità di servizio(cfr. CdS Sezione VI, 14 ottobre 2015 n. 4751).
Ad oggi possiamo dire che ancora non è stato istituito un percorso abilitante per noi ITP.
L’iter della petizione prevede una tempistica medio-lunga:
Chiunque volesse sostenerci bisogna autenticarsi al seguente link:
https://buonacausa.org/cause/diploma-itp-abilitante
Inserire nome e cognome, indirizzo mail e numero carta d’identità.
Grazie!
Movimento ITP Tutti per Uno.
L’articolo ITP Tutti Per Uno: petizione per chiedere lo status di diploma abilitante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push