Informazione e Confronto per Educatori
Oltre alla comunicazione sul SIDI, l’Amministrazione ha inviato una nota agli UUSSRR per fare ulteriore chiarezza sulle procedure da seguire, per garantire un corretto avvio dell’anno scolastico ed evitare disparità di trattamento.
Nonostante i succitati chiarimenti, sembra che la vicenda non sia ancora del tutto chiusa, come testimonio la nota dell’USR per la Lombardia, emanata in data 17 ottobre al fine di fornire indicazioni operative per l’inserimento in II fascia dei succitati insegnanti tecnico-pratici.
A chi spetta l’inserimento in II fascia
L’inserimento nella seconda fascia di Istituto spetta ai soli diplomati ITP che hanno proposto ricorso al TAR Lazio alla data di pubblicazione delle graduatorie d’istituto (18 settembre 2017 in Lombardia) e che ne offrano prova.
A chi non spetta l’inserimento in II fascia
Non vanno inseriti nella seconda fascia delle graduatorie di Istituto:
Benefici derivanti dall’inserimento in II fascia
L’USR Lombardia, come già quello delle Marche e il Miur medesimo, ricorda che ai succitati docenti è possibile conferire contratti a tempo determinato con apposizione di “clausola risolutiva condizionata alla definizione nel merito del contenzioso pendente”.
La nota dell’USR Lombardia, in conclusione, ribadisce quanto riferito dal Miur alle Scuole e agli UUSSRR, facendo chiarezza anche su quali tipologie di ricorrenti è possibile procedere all’inserimento in II fascia.
L’articolo ITP, in II fascia delle graduatorie di Istituto solo i ricorrenti al TAR e non al Giudice del lavoro o al PdR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push